1° Giornata per l'umanizzazione delle cure

Data: 8 Ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle 18:00
Luogo: Università degli Studi di Salerno, Teatro di Ateneo “Filippo Alison”

Video di presentazione

Logo Evento

Programma Evento

10:00 Apertura stand espositivi “Fiera delle idee”
11:00 Registrazione partecipanti al convegno
11:30 Saluti istituzionali delle autorità invitate
Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca
Magnifico Rettore UNISA Prof. Vincenzo Loia
Direttore del Dipartimento di Studi Politici e Sociali UNISA Prof. Maurizio Merico
Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia UNISA Prof. Annibale Alessandro Puca
12:00 Introduzione, Prof.ssa Giuseppina Cersosimo, Docente di Sociologia della Salute, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, UNISA
12:20 Lectio Magistralis, Prof. Silvio Garattini, Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”
“Per una cultura della cura e della prevenzione”
13:00 L’esperto risponde, Silvia Bencivelli dialoga con Silvio Garattini su responsabilità, innovazione e centralità della persona nelle cure
13:30 Light lunch
14:30 Tavola rotonda, modera Barbara Landi “Il Mattino”
Dr.ssa Valentina Visani, Centro Antartide, “Tra arte e relazione: l’umanizzazione degli spazi interstiziali”
Dr.ssa Emanuela Capuano, Direttore S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono, Fondazione ETS, “Una storia di umanizzazione per i bambini dell’ospedale pediatrico di Napoli”
Sig.ra Sally Galotti, Designer, CEO Sappir srl, Sally Galotti Health Design, “Umanizzazione pittorica: l’arte che cura”
Dr.ssa Maria Teresa Vigliotta, Vicepresidente Consiglio Direttivo Regionale Lazio, FIMeG, “Bilancio delle competenze e umanizzazione delle cure: il valore del sapere nella relazione di cura”
Sig. Marco Bolognese, Vice Presidente Consorzio Scuola Superiore di Scienze della Salute, “Competenze per la gestione dei conflitti e la prevenzione dei maltrattamenti”
Dr. Antonio Mignone, Responsabile Cure Palliative e Hospice Area Sud Salerno, “Dal To Cure al To Care: modelli di cura centrati sulla persona nelle Cure Palliative”
Dr. Alessandro Parisi, Coordinatore Regionale Anffas Campania, “La centralità della persona e l’antidiscriminazione”
Dr. Stefano Galloni, Direttore Generale Fondazione Inclusione Salute e Cura Roma Litorale E.T.S., “La formazione come asset nelle strategie di umanizzazione delle cure”
Dr. Mario Moioli, Responsabile Promozione Fondimpresa, “La formazione finanziata per l’umanizzazione delle cure”
Dr.ssa Lucia Borruso, Coordinatrice medica progetto Corridoi Umanitari, MSF Italia, “L’umanità nella cura: l’esperienza di Medici Senza Frontiere”
Conclusioni, Dr. Sergio Antonio Bolognese, Amministratore Unico Espansione s.r.l.
17:30 Premio “Umanizzare con la formazione Villa dei Fiori Acerra” per la formazione in materia di umanizzazione delle cure
17:30 Premio “Tesi di laurea per l’umanizzazione delle cure Pineta Grande Hospital” per la migliore tesi in materia di umanizzazione delle cure
18:00 Concerto Orchestra “SANITANSAMBLE

• Evento residenziale “Prima Giornata per l’umanizzazione delle cure”, Codice 235 — 463438, Crediti ECM 2,8

• Per chi parteciperà all’intero evento corso gratuito in FAD “Umanizzazione del sistema delle cure”, Codice 235 — 441297, Crediti ECM 50

Generazione PDF in corso...